Serbatoio Acerbis 22 litri (o 23 ?)

Giuro che non era una mia priorità acquistarlo… ma poi è arrivata la solita occasione “usato come nuovo completo di accessori”

Se ne parlava da alcuni mesi di questo serbatoio maggiorato per la Yamaha T7, ma ancora faticava a essere messo sul mercato. Parlavano di collaudi, certificazioni e poi della messa in produzione. Alla fine eccolo a settembre 2021. Ma ovviamente nuovo e senza accessori si parlava (e si parla) di minimo 360 euro.

Avevo adocchiato un annuncio su Facebook a novembre di tale V. che lo vendeva dopo averlo provato per soli 500 km, e poi a gennaio ecco comparire l’annuncio su subito.it. Solite scaramucce e ci accordiamo per 200 € tappo a chiave e spedizione comprese !

Una volta arrivato, la gradita conferma che è praticamente nuovo, completo di tutto. Restava solo il montaggio, ma al solito non ho mai tempo e quindi mi sono rivolto a Luca Zironi di 2LMotorsports in via della Cooperazione 7, Pianoro (BO).

Con l’occasione mi viene voglia di semplificare il discorso sfiato, recupero incombusti, normativa anti-inquinamento e quindi trovo le istruzioni per togliere anche il filtro a carboni.

Sulla carta il serbatoio pesa 1,5 kg in meno dell’originale, e la rimozione del filtro a carboni fa risparmiare altri 0,5 kg. Totale 2 kg !

La lavorazione ha richiesto alcune modifiche secondarie, rognose. In primis il compressore e la tromba del clacson che sono stati spostati più in basso (il nuovo serbatoio infatti sfrutta tutti gli spazi nascosti sotto, per aumentare appunto la sua capienza):

Tromba attaccata vicino al regolatore di tensione
Compressore alla fine della sua staffa

Poi anche il porta-tablet è stato rimosso in quanto tocca il tappo del serbatoio, ma è solo questione di fissarne la nuova posizione, facendo pochi fori.

Infine per rimuovere il filtro a carboni, si è dovuto smontare anche il motorino d’avviamento, perché il supporto in gomma era avvolto anche attorno a lui…

Filtro a carboni (la sua rimozione richiede anche di chiudere un paio di attacchi sul collettore di aspirazione)

Prima di arrivare al risultato finale anticipo che non ho ancora fatto una misurazione precisa della sua capienza, ma in internet i 23 litri dichiarati da Acerbis, sono stati misurati più come un 22 litri… vedremo !

Davanti quella di Luca L. e dietro la mia con il nuovo serbatoio Acerbis
L’ingombro è identico all’originale

Ora devo solo:

  • trovare tubino e valvola per tappo a vite (fatto!)
  • decidere se usare il tappo a vite o quello a chiave della Acerbis (tappo a vite mi piace, fa molto racing!)
  • trovare un filtro anti-acqua e polvere per il nuovo serbatoio (ordinato, Guglatech !)

8 risposte a “Serbatoio Acerbis 22 litri (o 23 ?)”

  1. Ciao anche il tappo serbatoio con Chiave necessità del tubo di gomma inserito? Quanti litri ci sono stati? Cosa intendi per filtro a Carboni . Filtro aria dell aspirazione che si sostituisce quando è sporco?

    1. Ciao Marzio, nel caso di tappo con la chiave non so dove vada messo il tubo di sfiato lungo che Acerbis ha previsto. Io poiché ho tolto il filtro a carbone, non ho più questo tubo lungo di sfiato che ho invece sostituito con un più corto tubicino di sfiato. Il filtro a carboni è quel cilindro di plastica che si trova dietro al motore, vicino al motorino di avviamento. Esso serve per filtrare/ recuperare i vapori di benzina e fare sì che il motore rientri nelle normative Euro anti-inquinamento.
      Il filtro all’aspirazione si cambia regolarmente come da piano manutenzione Yamaha

  2. Essendo in procinto di prendere un Tènèrè 700, Mi servirebbero un paio di informazioni:
    “1)Non è proprio possibile installare il tappo orifinale sul serbatoi maggiorato?
    2)Sapete se eventualmente esiste un sistema per incernierare il tappo carburante originale al serbatoio originale senza doverlo per forza togliere del tutto completamente quando si fa benzina? Grazie!

    1. Ciao, no sul serbatoio maggiorato non puoi installare il tappo originale in quanto il bocchettone è a vite e non a baionetta. In compenso se tieni serbatoio originale esiste un accessorio di plastica a pochi euro biadesivo che permette di tenere il tappo ancorato al serbatoio di metallo originale adesso ti trovo il link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *